Maldini contro Scaroni e Cardinale: “Al Milan mancano amore e ideali”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
maldini

Tabella dei Contenuti

Sei mesi fa avrebbe “parlato di pancia, il tempo permette serenità. Ci sono persone di passaggio, senza un reale rispetto di identità e storia del Milan. E ce ne sono altre legate ai suoi ideali. Converrebbe tenersele strette”Paolo Maldini rompe il silenzio e spiega tutto quello che è successo – tra veleni, rotture, polemiche – culminato con il licenziamento del 5 giugno scorso.

Bandiera rossonera

In una intervista a La Repubblica, la bandiera rossonera si toglie i macigni dalle scarpe e lascia un punto fermo: “L’amore per il Milan rimane incondizionato”. Ma aggiunge: “Se il club è stato venduto a 1.2 miliardi e la nuova proprietà vuole cambiare, ne ha il diritto. Ma vanno rispettati persone e ruoli. Ho dovuto trovare un accordo per i miei diritti. L’amore per il Milan rimane incondizionato. Da figlio di Cesare. Da ex capitano. Da papà di Christian e Daniel. E da dirigente in 5 anni fantastici. L’informazione non viene indirizzata verso la verità: chi dice il contrario sa di mentire a se stesso. Per fortuna mi pare che il pubblico non si faccia condizionare”. Da Jerry Cardinale a Paolo Scaroni, Maldini non risparmia frecciate. Sul numero uno del club, in particolare: “Il Milan merita un presidente che ne faccia solo gli interessi e dirigenti che non lascino la squadra sola. Lui non ha mai chiesto se serviva incoraggiamento a giocatori e gruppo di lavoro. L’ho visto spesso andare via quando gli avversari pareggiavano o passavano in vantaggio, magari solo per non trovare traffico, ma puntualissimo in prima fila per lo scudetto. Ho un concetto diverso di condivisione e di gruppo. Posso dire lo stesso anche rispetto ai due ceo, Gazidis e Furlani”.

Si parla poi di Ibrahimovic, vicinissimo al ritorno

“Gli posso suggerire che all’inizio sarebbe logico osservare e imparare”. La chiusura è ancora dedicata all’amore per il club: “Un legame di 36 anni è troppo forte e resterà per sempre: la storia non si cancella. Dico grazie alla vita e al Milan. Vedo rappresentata una nuova era, un Berlusconi 2. Un ripassino della storia italiana degli ultimi 40 anni, politica e imprenditoriale? L’ho detto prima del mio congedo: oggi comandate voi, ma per favore rispettate la storia del Milan“.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti