Rally del Lazio Cassino 2025: vittoria di Crugnola-Ometto su Citroën C3 Rally2

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Rally del Lazio Cassino 2025: vittoria di Crugnola-Ometto su Citroën C3 Rally2

Si è chiuso con il successo di Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto (Citroën C3 Rally2/Easi) il Rally del Lazio Cassino 2025. L’evento, organizzato da M33 e Max Rendina in collaborazione con World Events Racing, ha rappresentato il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, che per la prima volta ha inserito questa gara nel calendario.

Una sfida al cardiopalma

La competizione è stata caratterizzata da continui colpi di scena. In apertura era stato Giandomenico Basso con Lorenzo Granai (Skoda Fabia RS Rally2/Movisport) a prendere il comando, approfittando anche di un errore di Crugnola sulla PS1 “Pico”. Ma nella seconda giornata, una foratura ha rallentato Basso, scivolato al settimo posto finale.

Da lì la lotta per il successo si è giocata sul filo dei decimi tra Crugnola-Ometto, Simone Campedelli-Tania Canton (Island Motorsport) e Roberto Daprà-Luca Guglielmetti (Pintarally), entrambi su Skoda Fabia RS Rally2. Prima dell’ultima prova, i tre erano racchiusi in appena 9 decimi di secondo. Nella PS12 “Viticuso/3” Crugnola ha piazzato lo strappo decisivo, chiudendo con 2.4 secondi di margine su Daprà e 3.1 su Campedelli.

Questo risultato mantiene aperta la corsa al titolo, che si deciderà all’ultima prova del campionato al Rallye Sanremo.

Le dichiarazioni e la cerimonia

“Devo essere sincero: abbiamo avuto fortuna. Senza quella foratura Giandomenico aveva un passo difficilmente avvicinabile, quindi dobbiamo lavorare in vista di Sanremo perché potrebbe essere molto difficile contrastarlo”, ha dichiarato Crugnola sul traguardo di Cassino, durante la premiazione in Corso della Repubblica, dedicata alla memoria di Luciano Sandrin.

Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco di Cassino Enzo Salera, l’Assessore regionale Elena Palazzo, il consigliere Daniele Maura, la Presidente del Consiglio comunale Barbara di Rollo e Max Rendina.

L’Assessore Palazzo ha sottolineato:
“Il Rally del Lazio Cassino è un esempio concreto di come lo sport possa diventare veicolo di promozione per l’intero territorio. Non è solo una gara, ma un itinerario che mette in luce la varietà paesaggistica e culturale della nostra regione.”

La top ten e le altre competizioni

Appena fuori dal podio Fabio Andolfi-Marco Menchini (Toyota GR Yaris Rally2), seguiti da Antonio Rusce-Gabriele Zanni (Skoda Fabia RS Rally2) e Benjamin Korhola-Kristian Temonen (Skoda Fabia RS Rally2). Settimo posto per Basso, davanti a Heikki Kovalainen-Patric Omahn (Citroën C3 Rally2). A chiudere la top ten Riccardo Di Iuorio-Gino Abatecola e Giacomo Scattolon-Francesco Magrini.

Nella gara è stato assegnato anche il titolo tricolore Due Ruote Motrici 2025, conquistato da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi (Lancia Y HF Rally4 – RO Racing). Vittoria di classe per Simone Di Giovanni-Andrea Colapietro (Peugeot 208 Rally4).

Nel Campionato Italiano Rally Junior successo per Alberto Siccardi-Stefano Sopracone (Alma Racing), davanti a Marchioro-Conti e Dallapiccola-Andrian.

Nei trofei di marca si sono imposti Benjamin Boulenc-Chloè Barozzi Gauze nella GR Yaris Rally Cup e Giorgio Fichera-Giuseppe Barbera nella Suzuki Rally Cup. La Coppa ACI Sport Femminile è stata vinta da Sara Carra-Federica Mauri.

Classifica finale Rally del Lazio Cassino 2025

  1. Crugnola-Ometto (Citroën C3) in 1:06’05.3
  2. Daprà-Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 2.4
  3. Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS) a 3.1
  4. Andolfi-Menchini (Toyota Yaris GR) a 16.4
  5. Rusce-Zanni (Skoda Fabia RS) a 39.9
  6. Korhola-Temonen (Skoda Fabia RS) a 47.7
  7. Basso-Granai (Skoda Fabia RS) a 58.3
  8. Kovalainen-Ohman (Citroën C3) a 1’54.4
  9. Di Iuorio-Abatecola (Skoda Fabia RS) a 1’58.5
  10. Scattolon-Magrini (Citroën C3) a 2’07.0

Rally del Lazio Cassino – 46° Rally di Pico (Coppa Rally 8^ Zona)

Nella competizione parallela si è imposto Carmine Tribuzio-Mattia Cipriani (Skoda Fabia RS Rally2 – RO Racing), già vincitori nel 2021, davanti a Francesco Rizzello-Cristian Quarta (Skoda Fabia RS) e Alessandro d’Avelli-Luigi D’Annibale (Peugeot 208 Rally4).

Classifica finale Rally del Lazio Cassino – 46° Rally di Pico

  1. Tribuzio-Cipriani (Skoda Fabia RS) in 44’55.8
  2. Rizzello-Quarta (Skoda Fabia RS) a 44.9
  3. D’Avelli-D’Annibale (Peugeot 208) a 3’04.7
  4. Trotta-Germani (Renault Clio) a 3’09.6
  5. Della Sala-Marzella (Peugeot 208) a 5’03.3
  6. Maglione-Salotto (Lancia Ypsilon) a 5’11.7
  7. Stracqualursi-Ferrante (Peugeot 208) a 5’28.5
  8. Galeti-Gerardi (Citroën C3) a 5’38.1
  9. Angelone-Torrice (Peugeot 208) a 6’26.4
  10. Di Vito-Iscaro (Renault Clio RS3) a 7’00.8

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti