Calcio, Vis Casilina, Under 15, la carica di capitan Fabrianesi: “Vogliamo provarci fino all’ultimo”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

L’Under 15 provinciale della Vis Casilina sta vivendo uno stranissimo momento di calendario. Sabato scorso la squadra di mister Mirko Rovere ha pareggiato 1-1 in casa col Tor Sapienza, squadra fuori classifica, e all’orizzonte c’è un turno di riposo (per il ritiro del Palestrina). Poi a seguire c’è la sosta per Pasqua e anche alla ripresa la Vis Casilina affronterà un’altra squadra fuori classifica (il Castelverde) prima di giocare la penultima gara “vera” di campionato nel delicato scontro diretto contro l’Accademia Frascati e poi chiudere con la gara sul campo della Magnitudo, attuale quinta forza del girone.

Le dichiarazioni di Fabrianesi

“Non è semplice riuscire a mantenere la concentrazione e la forma fisica, anche se negli allenamenti il mister ci fa lavorare sempre al massimo – dice Manuele Fabrianesi, difensore centrale classe 2010 e capitano del gruppo – La favorita per la vittoria finale rimane il Santa Rita che ora è primo, ma deve giocare una sola partita per la classifica, lo scontro diretto con l’Accademia Frascati. In lotta ci sono quattro squadre e noi siamo tra queste: vogliamo provarci fino all’ultimo perché ci possono essere sorprese”.

Fabrianesi parla del match di sabato scorso col Tor Sapienza: “L’1-1 finale è decisamente bugiardo, viste le tante occasioni che abbiamo creato. Nel secondo tempo Salatino ci ha portato in vantaggio, poi loro in uno dei pochissimi tiri effettuati hanno trovato il pareggio nel finale. Comunque è stata una buona partita di allenamento”.

Il capitano dell’Under 15 provinciale della Vis Casilina, che è approdato nel club praticamente da quando è rinato quattro anni fa grazie allo sforzo del presidente Enrico Gagliarducci, è contento del rendimento della squadra: “Sicuramente stiamo andando oltre le aspettative, però siamo lì e ora ce la giochiamo. Qualche piccolo rimpianto è rimasto per qualche gara, ma non serve pensarci adesso. L’organico è molto simile a quello dell’anno scorso quando finimmo il campionato a metà classifica: siamo cresciuti molto e il prossimo anno questa può essere una buona base per un tranquillo campionato tra i regionali”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti