F1, delusione Ferrari a Melbourne

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
ferrari

Delusione Ferrari al debutto nella nuova stagione di Formula 1. Il GP d’Australia si trasforma in una disfatta: Charles Leclerc ottavo, Lewis Hamilton decimo.

Tanta era l’attesa per la prima ufficiale di Hamilton con la rossa di Maranello, e invece a Melbourne ha preso forma un weekend da dimenticare.

La Ferrari ha sofferto fin dalle qualifiche. La Scuderia di Maranello ha mostrato un passo inferiore alle aspettative, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton in quarta fila – Leclerc 7° e Hamilton 8° -, con distacchi tra 6 e 9 decimi dalla prima fila McLaren, incapaci di lottare per le prime posizioni e costretti a partire da centro gruppo.

Una situazione che ha poi portato a una gara ancor più complicata, segnata da errori strategici e da condizioni meteo imprevedibili che hanno colto il team impreparato.

DELUSIONE HAMILTON

Doveva essere il weekend del riscatto e dell’entusiasmo, si è trasformato in un’altra amara delusione per Lewis Hamilton.

Il sette volte campione del mondo, che sperava di tornare competitivo, è rimasto anonimo per tutta la gara, incapace di trovare il passo giusto e relegato a un modesto decimo posto. Il britannico non è mai stato in grado di impensierire i primi della classe, finendo addirittura superato dall’idolo di casa: l’italoaustraliano Oscar Piastri.

LA GARA

Sin dal via, la Ferrari è apparsa in difficoltà nel gestire l’usura delle gomme e nel trovare il giusto ritmo su asfalto umido. La situazione è precipitata quando un improvviso scroscio di pioggia ha cambiato le condizioni di gara. Mentre i team rivali sono stati tempestivi nel passare agli pneumatici da bagnato, la Ferrari ha ritardato il pit stop, finendo per compromettere definitivamente la corsa di entrambi i suoi pilotiLeclerc ha chiuso in ottava posizione, mentre Sainz è stato costretto al ritiro dopo un errore sotto Safety Car.

Mentre la Ferrari affondava, Lando Norris ha portato a casa un successo meritatissimo per la McLaren, dominando gran parte della gara e gestendo il ritorno di Max Verstappen nelle ultime fasi. L’olandese ha provato l’attacco dopo un errore di Norris a tre giri dalla fine, ma senza successo. Terzo gradino del podio per George Russell, autore di una prova solida e senza sbavature.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti