Calcio, Giovanissimi provinciali, Torre Angela, Procacci: “Curioso di vedere l’andamento dei ragazzi”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Il primo anno di agonistica, si sa, è sempre il più delicato. Non fanno eccezione i ragazzi dei Giovanissimi provinciali fascia B del Torre Angela che saranno guidati anche in questa stagione da mister Paolo Procacci. «Il gruppo è cambiato abbastanza rispetto all’anno passato – spiega l’allenatore – Abbiamo dato l’opportunità ad alcuni ragazzi di andare a misurarsi in club capitolini di primissima fascia come Savio e Tor Tre Teste, ma questo ha sicuramente responsabilizzato i ragazzi che sono rimasti: in queste prime fasi della stagione li ho già visti migliorati e molto motivati, loro dovranno facilitare l’inserimento dei nuovi e favorire la nascita di uno spirito di gruppo». Al momento è proprio quello l’aspetto che preme di più a Procacci.
«Dobbiamo diventare squadra così come lo eravamo l’anno scorso nella categoria Esordienti – spiega l’allenatore – Poi la parte tecnica, tattica e fisica arriveranno quasi di conseguenza». Il Torre Angela, in attesa di debuttare ufficialmente il 16 ottobre in campionato (ma il Comitato deve ancora rendere noti gironi e calendari), sta disputando una serie di amichevoli. «I riscontri sono stati alterni – racconta Procacci – Abbiamo visto i ragazzi rendere molto bene in alcune occasioni ed essere meno brillanti in altre. Nell’ultimo test abbiamo perso 3-1 sul campo di un Casilina che comunque si è confermata una bella squadra, mentre domenica saremo di scena sul campo del Tor Sapienza e sarà un’altra sfida sicuramente probante».
Per capire che tipo di campionato potranno fare i 2003 del Torre Angela, insomma, servirà del tempo. «Sono curioso anch’io di capire quale impatto avrà questo gruppo con il “mondo agonistico” – rimarca Procacci – Ci sono buone qualità, ma è sicuramente presto per dire se potremo ambire a stare in alto». Anche per Procacci, che ha allenato in passato tra i grandi e a cui quest’anno il Torre Angela ha affidato pure il gruppo Pulcini 2006, sarà il debutto su una panchina di settore giovanile agonistico. «Due esperienze diverse e al tempo stesso affascinanti. Allenare i giovanissimi riempie il cuore di soddisfazioni perché è come vedere crescere una “tua creatura”, coi grandi le gioie arrivano solo con i risultati, ma anche quello è sicuramente un tipo di mestiere appassionante».
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Recent News

Editor's Pick