
LA PARTITA Sannino ha la squadra al completo. Forte idem. Uno spettacolo. Isola con Leofreddi, Arribas, Paradiso, Lutta, Luiz, Bonanno, Marchetti, Kocic, Lara, Zoppo e Milani. Risponde il Prato Rinaldo con Rossi, Manni, Pinzon, Forte, Valenzi, Reali, Nenè, Colaceci, Nica, Sinibaldi, Guerra e Tantari. L’inizio è tutto Oranje (in maglia bianca versione Real). Venti secondi: Kocic al centro per Arribas liberissimo a centro area, ma l’argentino non aggancia, che occasione. Un minuto e Kocic prova la bordata da fuori: Rossi smanaccia e palla che colpisce il palo pieno. Occasionissima numero 2. Dall’angolo ancora Rossi: stavolta è miracoloso su Arribas che da due passi colpisce a botta sicura. Sembra una maledizione. Il Prato ci mette un po’ a riprendersi. Ma quando lo fa è pericolosissimo: 13.16 dal termine, Nenè calcia, Leofreddi respinge, Sinibaldi è a due passi ma la calcia fuori, che brivido. I padroni di casa prendono piano piano il pallino del gioco. L’Isola, stranamente, se ne sta ranicchiata dietro e riparte con fiammate improvvise. Leofreddi si guadagna la pagnotta chiudendo la porta a Nica a botta sicura. I Blancos escono intorno al quattordicesimo quando chiamano Rossi agli extra: Marchetti, Arribas e Lara cannonano in serie, il portierino di Colleferro c’è sempre. I ritmi calano. Due minuti dalla fine e Zoppo ha l’occasionissima: ruba palla e a tu per tu si fa ipnotizzare, Rossi è ancora miracoloso. A venti secondi dalla fine il gol del Prato Rinaldo: la difesa cincischia, esce male, palla a Nenè che infila, 1-0 e tutti negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO Lara e Milani vengono cacciati nell’intervallo. Guerra li segue. Si rientra in campo senza tre top player. Assurdo. I primi minuti corrono via con qualche tiepida occasione e poco altro. La prima palla buona ce l’ha Luiz a 14.01 dalla sirena: sfera al brasiliano, tiro a porta vuota ma c’è Nenè che di testa la butta fuori. Assurdo. Quattro minuti e il Prato Rinaldo raddoppia: tiraccio sporco da fuori, Sinibaldi si ritrova la palla sui piedi e infila. Una maledizione. Due a zero e partita praticamente finita. L’Isola accusa. Bonanno e Luiz potrebbero riaprirla ma non va. Sannino a due dalla fine prova il tutto per tutto: portiere di movimento. La prima azione è un brivido. Alla seconda l’Isola passa: Marchetti defilato sulla destra inventa, Lutta al centro la mette dentro, due a uno e partita riaperta. I Blancos ci credono. Rossi è nuovamente miracoloso su Luiz. Kocic ha la palla del 2-2 ma sbaglia il tiro libero. Mancano una manciata di secondi. I duecento dalle tribune non smettono di incitare e cantare. La Banda Sannino risorge: Luiz trova il jolly quasi allo scadere. Tiraccio da fuori, palla che finisce sulla coscia di Nenè e va dentro: due a due. Non è finita qui. Colaceci scalcia Kocic, secondo tiro libero. Ancora Luiz, ancora un piattone, ancora Rossi battuto. È l’apoteosi: 2-3 in casa della capolista, ex capolista. Assurdo. Ora lassù c’è la Banda Sannino. Anche se solo per un sabato, la nuova capolista si chiama Futsal Isola.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8894/” title=”8894″]