Formula 1, Pierre Gasly firma con Red Bull per il 2019

Pierre Gasly sostituirà Daniel Ricciardo come compagno di squadra di Max Verstappen sulla Red Bull nel campionato di Formula 1 nel 2019
Formula 1 – Barcellona, il bilancio della Renault
Sul circuito di Catalogna, a Barcellona, il Gran Premio di Spagna segna il tradizionale avvio della stagione europea del Campionato del mondo 2015 di Formula 1. Al termine della quinta gara dell’anno
Formula 1 – GP della Cina, negativo il week end per le power unit Renault
Il Gran Premio di Cina si conclude in modo deludente, con un’unica monoposto motorizzata da Renault in zona punti. Daniel Ricciardo, il pilota australiano Infiniti Red Bull Racing
Formula 1 – Melbourne, primi punti per Daniel Ricciardo e la Red Bull
Daniel Ricciardo, pilota Infiniti Red Bull Racing, ottiene i primi punti della stagione nel Gran Premio d’Australia, superando il traguardo al sesto posto. Debutto frustrante, viceversa, per il copilota Daniil Kvyat.
Formula 1: GP del Brasile, ancora Vettel, chiude in positivo Alonso con il podio
Fernando Alonso e la Ferrari hanno concluso la stagione 2013 sul podio. Sul circuito intitolato a Carlos Pace, infatti, il pilota spagnolo si è classificato al terzo posto, alle spalle del duo Red Bull Sebastian Vettel-Mark Webber.
Formula 1: il Brasile chiude l’era V8, Renault da i numeri del suo motore
Dopo otto stagioni, in occasione del Gran Premio del Brasile, il Campionato del mondo FIA di Formula 1 saluterà i motori V8 da 2,4 litri. A partire dal 2014, infatti, i motori aspirati, da sempre apprezzati per la loro potenza e velocità, cederanno il passo ai nuovi V6 1.6 turbocompressi.
Formula 1: Austin, Vettel inarrestabile, Alonso è vice campione del mondo
Fernando Alonso concluderà il Mondiale Piloti 2013 al secondo posto: con i dieci punti del quinto posto conquistato quest’oggi grazie a una gara grintosa, lo spagnolo della Ferrari, quando manca un solo appuntamento al termine della stagione, non potrà più essere scavalcato dalla sua posizione in classifica.
Formula 1: GP di Abu Dhabi, i tre punti cruciali secondo Renault
Il circuito di Yas Marina è considerato un tracciato a media velocità, nonostante la sensibilità alla potenza sia ridotta dall’elevata concentrazione di curve a velocità medio-bassa nella parte del circuito che si snoda lungo il porto. Il tornante della curva 7 è il più lento del circuito e presenta le stesse sfide del Grand Hotel Haripin di Monaco.
Formula 1: Gp dell’India, Sebastian Vettel fa poker di titoli mondiali
Sebastian Vettel ha vinto il titolo di Campione del Mondo di Formula 1 2013, il suo quarto titolo consecutivo. Vincendo il Gran Premio dell’India, al volante della Infiniti Red Bull Racing con motore Renault, il pilota tedesco di 26 anni si è aggiudicato la corona a tre gare dal termine della stagione.
Formula 1: Suzuka, Sebastian Vettel ad un passo dal quarto titolo mondiale
Sebastian Vettel (Infiniti Red Bull Racing) si è avvicinato ancora un po’ alla conquista del quarto titolo di Campione del Mondo vincendo il Gran Premio del Giappone. Il suo compagno di squadra Mark Webber è arrivato secondo davanti alla Lotus F1 Team di Romain Grosjean
Formula 1: GP del Giappone, le tre sezioni chiave secondo Renault
Questa sequenza velocissima è formata da una successione di curve che obbliga le auto a bruschi cambi di direzione. I piloti entrano in curva 3 a 245 km/h e mantengono questa velocità fino all’uscita delle “esse”. I repentini cambi di direzione sottopongono a grandi forze centrifughe