Grande stagione per Carmine Turco del Moto Club Cumaricambike, protagonista assoluto nel Campionato Italiano Motocross Over 40 categoria Master MX1, dove ha conquistato il titolo di vicecampione italiano.
Il pilota ha mantenuto un rendimento costante lungo tutto l’arco del campionato, nonostante alcune difficoltà tecniche e fisiche che lo hanno messo alla prova.
Latina
Tutto era iniziato con il secondo posto a Latina, risultato che Carmine ha confermato anche nella tappa successiva a Milano, mantenendosi nelle posizioni di vertice della classifica generale. La corsa si è complicata a Castellarano, dove un problema tecnico, il fango e uno strappo all’inguine lo hanno costretto a un ritiro e a un piazzamento fuori dalla top 10. Una battuta d’arresto pesante che gli è costata ben 45 punti di svantaggio e la perdita della seconda posizione in campionato.
Nonostante le difficoltà, Turco non si è arreso e si è presentato a Cremona deciso a riscattarsi. Grazie a una buona preparazione fisica e mentale, e con grande determinazione, è riuscito a girare con tempi molto vicini ai primi, ottenendo un quarto posto assoluto nella prima manche e un eccellente piazzamento nella seconda, che gli hanno permesso di recuperare terreno sul diretto avversario.
Alla fine, con una gara di grande concretezza e carattere, Carmine ha chiuso secondo di giornata e secondo in classifica generale, laureandosi così vicecampione italiano Master MX1 Over 40.
Un risultato che conferma la sua costanza e il suo valore, frutto di una stagione combattuta fino all’ultima curva. Adesso, per Carmine Turco e il Moto Club Cumaricambike, è tempo di guardare al futuro e iniziare a programmare la prossima annata con l’obiettivo di puntare ancora più in alto.
Il Presidente Diego Russo
“Siamo orgogliosi di celebrare l’affermazione nazionale di un grandissimo pilota e, soprattutto, di un uomo esemplare. Un vero sportivo che ha nel proprio DNA le ruote tassellate. Desidero cogliere l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento ai nostri sponsor: Techno Mechanics, Unibat Batterie, Turistico Beach Park, Tecnoutensili, AMP Ricami, ASD Non Solo Cross, Whip Lab, LRX Graphic Solutions, Motul e G.F. Service S.r.l.. Un plauso particolare va anche a De Santis, per l’assistenza in pista, e alla One 95Mx School di Gianni Tiano, nostro fondamentale braccio operativo”.