Volley, United Volley Pomezia, serie B1 femminile, Alessia Viglietti: “Il piazzamento non rispecchia il lavoro fatto”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Penultima fatica di campionato messa alle spalle per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia che ha salutato i propri tifosi con un bel 3-0 sul Vesuvio Oplonti. A parlare del match è Alessia Viglietti, centrale classe 1996.

Le dichiarazioni della Viglietti

“I primi due set sono andati via abbastanza bene, siamo entrate in campo molto aggressive e con una gran voglia di riscatto per un girone di ritorno che non è andato come volevamo. Nel terzo c’è stato più equilibrio, ma nella parte finale siamo riuscite a chiudere il parziale a nostro favore. In generale c’è stata la sensazione di rivivere i momenti migliori del girone d’andata e quindi che la vittoria non ci sarebbe scappata”.

Viglietti (ritratta nella foto di Filippo Contaldi) traccia un bilancio stagionale e prova a spiegare cosa non è andato nel girone di ritorno: “Il calo è stato un insieme di fattori ed è partito proprio dalla gara d’andata con Vesuvio Oplonti quando è subentrata un po’ di pressione negativa. Poi ci sono stati un paio di mesi di infortuni continui che hanno inciso pure a livello morale. Nel momento delle difficoltà non siamo riuscite a rialzarci come avevamo fatto all’andata e poi fuori casa abbiamo sofferto tantissimo”.

Lo United Volley Pomezia, comunque, vuole chiudere al quinto posto provando a vincere l’ultima gara di sabato a Crotone: “Una trasferta logisticamente molto scomoda, troveremo un avversario già retrocesso che all’andata abbiamo sconfitto con autorevolezza, soffrendo un po’ solo nelle fasi iniziali. Ovviamente loro giocano in casa e ci terranno a finire bene, ma per noi vale lo stesso: vogliamo vincere e concludere il campionato all quinto posto. A livello di risultato finale, forse è un po’ deludente perché avevamo dimostrato di poterci giocare almeno i play off, ma non parlerei di fallimento perché l’eccellente girone d’andata non può essere cancellato. Alla fine direi che la stagione supera la sufficienza anche se il piazzamento non rispecchia fedelmente tutto il lavoro fatto tra l’altro in un girone molto competitivo”.

La chiusura di Viglietti riguarda il buon feeling instauratosi con coach Massimo Dagioni: “Mi è piaciuto molto il suo modo di lavorare e alla mia età sento di essermi comunque arricchita a livello pallavolistico”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti