VNL 2021: Ufficiali le pool

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
vnl

La FIVB ha ufficializzato le settimane di gioco e i paesi ospitanti della prossima edizione della Volleyball Nations League. In sostanza la Federazione Internazionale ha confermato i raggruppamenti dell’edizione 2020 poi annullata causa pandemia Covid-19 con le date leggermente anticipate rispetto a ciò che comunicò circa un anno fa.  Il torneo femminile prenderà il via l’11 maggio mentre quello maschile il 14.  Le Fasi Finali, donne in Cina e uomini in Italia, si terranno dal 23 al 27 giugno.
Le sedi italiane saranno Verona per il torneo femminile e Ancona per quello maschile.
Le azzurre di Mazzanti, dopo il girone iniziale in Italia (Verona 11-13 maggio), si sposteranno nell’ordine in Brasile (Brasilia 18-20 maggio), in Germania (Rostock 25-27 maggio), in Cina ad Hong Kong (1-3 giugno) e in Thailandia (8-10 giugno).
Gli azzurri di Blengini, invece, cominceranno il loro cammino in Polonia (14-16 maggio) e poi giocheranno in Italia (Ancona 21-23 maggio), in Giappone (Kyoto 28-30 maggio), in Cina (Tianjin 4-6 giugno) e in Brasile (Campogrande 11-13 giugno).

Il CALENDARIO DI GIOCO DELLA VNL 2021 (In grassetto i paesi ospitanti)

TORNEO FEMMINILE

Week 1 (11-13 maggio)
Cuiaba (BRA): Brasile, Stati Uniti, Canada, Rep. Dominicana
Apeldoorn (OLA): Olanda, Germania, Russia, Belgio
Verona (ITA): Italia, Serbia, Turchia, Polonia
Ningbo Beilun (CINA): Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia

Week 2 (18-20 maggio)
Bruxelles (BEL): Belgio, Corea del Sud, Polonia, Rep. Dominicana
Tianjin (CINA): Cina, Germania, Turchia, Canada
Brasilia (BRA): Brasile, Italia, Giappone, Russia
Nis (SRB): Serbia, Olanda, Thailandia, Stati Uniti

Week 3 (25-27 maggio)
Ottawa (CAN): Canada, Olanda, Giappone, Polonia
Ankara (TUR): Turchia, Thailandia, Russia, Rep. Dominicana
Macao (CINA): Cina, Brasile, Serbia, Belgio
Rostock (GER): Germania, Italia, Corea del Sud, Stati Uniti

Week 4 (1-3 giugno)
Wichita (USA): Stati Uniti, Turchia, Giappone, Belgio
Ufa (RUS): Russia, Corea del Sud, Serbia, Canada
POLONIA: Polonia, Germania, Thailandia, Brasile
Hong Kong (CINA): Cina, Italia, Olanda, Rep. Dominicana

Week 5 (8-10 giugno)
Phuket (THA): Thailandia, Italia, Belgio, Canada
Seoul (KOR): Corea del Sud, Brasile, Olanda, Turchia
Jiangmen (CINA): Cina, Russia, Stati Uniti, Polonia
Toyama (JPN): Giappone, Germania, Serbia, Rep. Dominicana

FINALI: dal 23 al 27 giugno in Cina

TORNEO MASCHILE

Week 1 (14-16 maggio)
STATI UNITI: Stati Uniti, Brasile, Argentina, Canada
GERMANIA: Germania, Francia, Australia, Bulgaria
POLONIA: Polonia, Serbia, Italia, Slovenia
Jiangmen (CINA): Cina, Iran, Giappone, Russia

Week 2 (21-23 maggio)
Ancona (ITA): Italia, Iran, Canada, Bulgaria
Yaroslavl (RUS): Russia, Polonia, Stati Uniti, Australia
Brasilia (BRA): Brasile, Serbia, Francia, Giappone
Ningbo Beilun (CINA): Cina, Argentina, Germania, Slovenia

Week 3 (28-30 maggio)
Lubiana (SLO): Slovenia, Russia, Francia, Canada
Kraljevo (SRB): Serbia, Stati Uniti, Iran, Germania
POLONIA: Polonia, Cina, Brasile, Bulgaria
Kyoto (JPN): Giappone, Argentina, Australia, Italia

Week 4 (4-6 giugno)
Toyama (JPN): Giappone, Germania, Polonia, Canada
San Juan (ARG): Argentina, Serbia, Russia, Bulgaria
Tehran (IRI): Iran, Brasile, Australia, Slovenia
Tianjin (CINA): Cina, Stati Uniti, Italia, Francia

Week 5 (11-13 giugno)
Calgary (CAN): Canada, Serbia, Australia, Cina
Campo Grande (BRA): Brasile, Italia, Germania, Russia
BULGARIA: Bulgaria, Giappone, Slovenia, Stati Uniti
FRANCIA: Francia, Argentina, Iran, Polonia

FINALI: dal 23 al 27 giugno in Italia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.

Recent News

Editor's Pick