La Scuderia Ferrari è stata protagonista nel Gran Premio d’Australia. Al via Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno scavalcato le due MercedesContinua a leggere
Dopo le prove libere è spuntato il sole, ma prima ogni tanto pioveva quanto bastava per bagnare la pista del tutto o in alcuni settori.Continua a leggere
Oggi le condizioni erano difficili per tutti e purtroppo non siamo riusciti a fare molti giri. E’ stato un peccato non essere in grado di girare in condizioni adeguateContinua a leggere
Nel centro di una delle più famose stazioni sciistiche di montagna d'Italia, Giancarlo Fisichella e il team di piloti Kaspersky Motorsport hanno incantato migliaia di fan mostrando le prestazioni sul ghiaccio di una vettura F1 della Scuderia Ferrari.Continua a leggere
Si è concluso in regime di bandiera rossa il turno di qualificazione che ha definito oggi a Suzuka la griglia di partenza del Gran Premio del Giappone. Un incidente che ha visto protagonista la Red Bull di Daniil KvyatContinua a leggere
Nel mio giro veloce ho perso circa tre decimi alla curva tre, e poi ho fatto qualche errore nelle due curve successive.Continua a leggere
E’ di Nico Rosberg il primato nella seconda sessione di prove libere da poco conclusa presso l’Albert Park di Melbourne, sede del primo atto stagionale del Campionato di Formula 1.Continua a leggere
Al suo primo weekend di gara con la Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel è stato tra i protagonisti della conferenza organizzata dalla FIAContinua a leggere
I punti in palio per il vincitore sono sempre gli stessi degli altri Gran Premi ma per un pilota della Ferrari vincere a Monza non ha prezzo. Fortunatamente, questa circostanza si è verificata ben 18 volte, grazie a dieci diversi piloti.Continua a leggere
Fernando Alonso ha tagliato il traguardo del Gran Premio di Ungheria in quinta posizione, all’ottavo posto Felipe Massa. Entrambi i piloti hanno lottato intensamente per portare a casa questi 14 punti, in una giornata in cui la F138 non è riuscita a esprimersi sullo stesso livello delle tre squadre che hanno occupato le quattro posizioni davanti al pilota spagnolo.Continua a leggere
Gioia, paura, entusiasmo, delusione, tutti legati ad una gara. Il Gran Premio d’Ungheria, diventato ormai un classico appuntamento di mezza estate nel calendario del Campionato del Mondo di Formula 1, è stato teatro di eventi che hanno suscitato emozioni forti e di segno contrastante per la Scuderia Ferrari e i suoi tifosi. Continua a leggere