Karate, Polisportiva Borghesiana, Governale: “Gli esami di graduazione sono stati la fotografia di un percorso”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tempo di bilanci di fine stagione per il settore karate della Polisportiva Borghesiana. La scorsa settimana gli allievi del maestro Enrico Governale hanno sostenuto gli esami di graduazione presso la palestra della scuola di via Paternò. Hanno partecipato una quindicina di allievi di tutte le età, mentre altri li faranno in una prossima sessione per una serie di motivi.

Le dichiarazioni di Governale

“Nella mia visione l’esame di graduazione è la conclusione di un percorso di crescita – dice Governale – Sono molto soddisfatto dell’impegno e dei progressi che hanno avuto tutti i ragazzi, ma soprattutto sono stato contento per il clima che si è creato. Ho un grande gruppo e questo anche grazie a ragazzi e famiglie che hanno dimostrato di avere la mentalità giusta. Qualcuno ha faticato un po’ all’inizio a capire questa filosofia, ma poi tutti si sono integrati e hanno creato un forte spirito.

Il gruppo è composto da allievi di età compresa tra i 5 e i 25 anni e la metà abbondante è “under 14”: tutti si sono dimostrati appassionati e interessati a conoscere al meglio il nostro sport. Sono contento dei risultati ottenuti dal punto di vista tecnico, come dimostrato anche nell’ultima gara disputata (quella denominata “Roma Città Aperta” organizzata dalla Uisp a metà aprile, ndr), anche se sappiamo che la strada è lunga e c’è ancora tanto da fare”.

Governale spiega anche su quale lavoro si sta concentrando in questo ultimo mese: “Stiamo approfondendo il kumitè che è una disciplina del karate che richiede una grande concentrazione su chi hai di fronte. Gli allenamenti proseguiranno fino alla fine di giugno e cercheremo di fornire ulteriori nozioni ai nostri ragazzi”.

La chiusura di Governale è sul suo rapporto con la Polisportiva Borghesiana: “Sto per completare il mio terzo anno qui e c’è un buon feeling col presidente Stefano Criscuolo e tutto l’ambiente. Prossimamente abbiamo intenzione di avviare un discorso sulla difesa personale al femminile e a settembre ci sarà un incontro in tal senso”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti