La Prima categoria della Vis Santa Maria delle Mole ci crede ancora. La formazione di mister Livio Rocconi ha vinto di misura (1-0) in casa del Campo di Carne, grazie ad un gol nel finale del solito Fanasca. A parlare del match è Valerio Fracassi, portiere classe 2001 che nonostante fosse fuori dalla lista di titolari e panchinari ha seguito la squadra dalla tribuna.
Le dichiarazioni di Fracassi
“E’ stata una partita tosta, giocando su un campo di terra che per nulla si addice alle nostre caratteristiche tecniche e che probabilmente è il più brutto del girone. Una gara con poche occasioni, ma noi sapevamo delle vittorie momentanee di Sporting Ariccia e Lanuvio Campoleone quindi dovevamo conquistare i tre punti a tutti i costi e alla fine ci siamo riusciti. Una vittoria che pesa tantissimo”.
La formazione bovillense rimane al secondo posto assieme al Lanuvio e a due lunghezze dallo Sporting Ariccia per un campionato che continua ad essere apertissimo e che vede anche il Torrino non distante: “Nessuno ci ha chiesto di vincere il campionato all’inizio e quindi noi siamo quelli che hanno meno da perdere – dice Fracassi – Però dopo una grande prima parte, ovviamente, ci abbiamo fatto la bocca e ora che mancano sei partite vogliamo giocarci le nostre carte”.
La prima di queste sarà domenica in casa con la Virtus Anzio: “Una squadra in lotta per la salvezza che deve fare punti. In questo girone nessuna partita è scontata, ma noi vogliamo vincere”. Fracassi è uno degli esponenti del vecchio gruppo: “Sono arrivati diversi giocatori bravi ed esperti in questa stagione, ma si è formato uno spirito compatto all’interno dello spogliatoio, altrimenti non si poteva fare un campionato di questo tipo. Il merito è anche dello staff tecnico guidato da mister Livio Rocconi, del lavoro del direttore sportivo Pasquale Carnevale e di tutti i dirigenti, a partire dal presidente Salvatore Pruiti e dal main sponsor Stefano Bianchi che hanno messo in piedi un’ottima sinergia”.
La chiusura di Fracassi è sul rapporto con gli altri portieri: Christian Antonucci (classe 2004 che domenica ha giocato da titolare) e Cristiano Rugghia (classe 2001). “Tra noi c’è un bel feeling e finora abbiamo giocato tutti. Con Cristiano ci conoscevamo già da tempo, mentre Christian è arrivato a stagione in corso. Chi sta fuori fa il tifo per chi gioca perché la squadra è più importante del singolo, soprattutto in questa fase”.