Jonathan Rea e Remy Gardner protagonisti della prima giornata dello Yamaha BLU CRU Master Camp 2025 a Valencia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Jonathan Rea e Remy Gardner protagonisti della prima giornata dello Yamaha BLU CRU Master Camp 2025 a Valencia

È iniziato a Valencia lo Yamaha BLU CRU Master Camp 2025, con una giornata inaugurale che ha visto scendere in pista due nomi di primo piano del mondiale Superbike: il sei volte campione del mondo Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha WorldSBK Team), che ha recentemente annunciato il suo ritiro dalle competizioni a tempo pieno, e l’ex campione del mondo Moto2 2021 Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).

I due piloti hanno condiviso esperienza e consigli con i dieci giovani selezionati per il programma: Alessandro Di Persio (Italia), Christopher Clark (USA), Mario Salles (Brasile), Arai Agaska (Indonesia), Hinata Okada (Giappone), Valentino Knezovic (Australia), Thanakit Pratumtong (Thailandia), Leonardo Marques (Brasile), Rintaro Takemoto (Giappone) e Natalia Rivera (Spagna).

Tecnica, esercizi specifici e gestione della gara

La giornata è iniziata con una sessione tecnica di quattro ore sotto la guida del coach Kike Bañuls, durante la quale i ragazzi sono stati messi alla prova con esercizi mirati a migliorare il controllo della moto, le tecniche di sorpasso e perfino le procedure di recupero e ripartenza dopo una caduta. Un training impegnativo ma fondamentale per affinare le abilità dei piloti emergenti.

Flat track con Marco Belli, Rea e Gardner come mentori

Nel pomeriggio è stata la volta del flat track presso il complesso Aspar Motorsport, con il supporto dell’esperto Marco Belli e dei due campioni Rea e Gardner. Per molti ragazzi era la prima esperienza sul tracciato in terra battuta, ma con i consigli dei loro idoli l’apprendimento è stato rapido e i miglioramenti evidenti giro dopo giro.

Il sorriso sui volti dei partecipanti a fine giornata è stato la dimostrazione di quanto l’esperienza sia stata formativa ma anche divertente.

Le parole di Jonathan Rea: “Un evento che prepara i campioni di domani”

“È stata una giornata davvero bella! – ha raccontato Rea – Molti di loro non avevano mai provato il flat track e, nonostante le fatiche della sessione tecnica del mattino, mi hanno impressionato. È stato divertente girare con loro e insegnare come il flat track, pur richiedendo abilità diverse, possa essere utile anche nella velocità su asfalto. Si tratta di imparare a gestire la perdita di trazione, una situazione che accade spesso nelle gare su pista. Per questo tanti professionisti si allenano nell’off-road. È stato impegnativo, ma vedere tanti sorrisi alla fine ha reso tutto speciale. Sono rimasto colpito dal livello del Master Camp: Yamaha sta dimostrando con i fatti il proprio impegno nella crescita della prossima generazione di campioni”.

Il programma della seconda giornata: dal flat track alle Yamaha WaveRunners

Il Master Camp proseguirà con un’altra sessione di flat track al mattino, ancora con Jonathan Rea come mentore. Nel pomeriggio i partecipanti si sposteranno dalla pista all’acqua, per un’attività diversa e divertente a bordo delle Yamaha WaveRunners nella marina di Valencia, seguiti dal coach e pluricampione mondiale IJSBA Chris MacClugage.

Ad arricchire il programma arriverà anche un altro grande protagonista delle due ruote: Alex Rins, pilota del team Monster Energy Yamaha MotoGP, che si unirà ai giovani rider per condividere esperienza e consigli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti