Jonathan Rea annuncia il ritiro a fine 2025: il sei volte campione del mondo chiuderà la carriera in Yamaha

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Jonathan Rea

Il sei volte campione del mondo Jonathan Rea ha ufficializzato che si ritirerà dalle competizioni a tempo pieno al termine della stagione 2025, quando scadrà l’accordo che lo lega a Yamaha Motor Europe. Una decisione che segna la fine di una carriera straordinaria e irripetibile, costellata di numeri da record che lo hanno reso il pilota più vincente nella storia del Mondiale Superbike.

I numeri di una carriera senza precedenti

Dal debutto come wildcard nel 2008, il pilota nordirlandese ha preso parte a 459 gare in 17 anni, conquistando risultati che difficilmente verranno eguagliati: 119 vittorie, 264 podi, 44 pole position e 104 giri veloci. A rendere ancora più memorabile la sua carriera, i sei titoli mondiali consecutivi centrati tra il 2015 e il 2019, un dominio che ha riscritto la storia del WorldSBK.

L’avventura in Yamaha e le sfide degli ultimi due anni

Alla ricerca di una nuova sfida, Rea aveva scelto di legarsi al progetto Superbike di Yamaha nel 2024. L’inizio della collaborazione con la casa di Iwata era stato accolto con entusiasmo, ma il percorso è stato segnato da difficoltà e infortuni che hanno condizionato i risultati.

Nonostante tutto, non sono mancati i momenti da ricordare: dalla pole position sotto la pioggia di Assen nel 2024, fino al podio nella Superpole Race di Donington Park. Episodi che hanno messo in luce ancora una volta la sua classe cristallina e la determinazione di non arrendersi mai, nemmeno dopo il grave infortunio al piede riportato in Australia.

Le parole di Jonathan Rea: “Un viaggio indimenticabile”

Nel comunicato ufficiale, Rea ha affidato ai tifosi il suo messaggio di commiato:
“Dopo un viaggio indimenticabile in WorldSBK, ho deciso di chiudere con le gare a tempo pieno alla fine di questa stagione. È stata un’avventura incredibile, fatta di successi, sfide e ricordi che porterò sempre con me. Voglio ringraziare Yamaha per avermi dato l’opportunità di scrivere questo ultimo capitolo con loro e per il sostegno degli ultimi due anni. Soprattutto, sono grato ai miei tifosi, alla mia famiglia e a tutti coloro che mi hanno supportato lungo la carriera. Il motociclismo mi ha dato tanto, e anche se chiudo questo capitolo, la mia passione non svanirà mai.”

Yamaha: “Un campione che ha alzato l’asticella per tutti”

Alle parole di Rea si sono aggiunte quelle di Andrea Dosoli, Division Manager Motorsport di Yamaha Motor Europe:
“Jonathan è un talento straordinario, capace di realizzare cose incredibili nei suoi 17 anni al massimo livello. I suoi numeri resteranno imbattuti a lungo. È stato un rivale che ci ha spinto a migliorarci e, negli ultimi due anni, un pilota che ha portato la sua professionalità e dedizione nel nostro box. Non tutto è andato come speravamo, ma il suo impegno è stato costante. Vogliamo chiudere insieme con soddisfazione, riportandolo sul podio nelle ultime gare della stagione, prima che si concluda una carriera semplicemente straordinaria.”

L’ultima volata di un campione assoluto

Con quattro round ancora da disputare nel 2025, Jonathan Rea si prepara a salutare il WorldSBK con l’obiettivo di tornare sul podio e regalare un ultimo sorriso ai suoi tifosi. Qualunque sarà l’epilogo, la sua eredità è già scritta: il pilota più vincente di sempre nel Mondiale Superbike, un punto di riferimento per le generazioni future e un nome destinato a restare nella storia delle due ruote.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti