Rush finale per la Prima categoria della Vis Santa Maria delle Mole. I ragazzi di mister Livio Rocconi sono reduci dal pari (1-1) sul campo del Lanuvio Campoleone con cui i bovillensi ora condividono il terzo posto, visto il sorpasso del Torrino (secondo a +2) e la fuga dello Sporting Ariccia capolista (+7). Ma a due giornate dalla fine c’è ancora un obiettivo importante per la Vis Santa Maria delle Mole che non era certo partita per vincere il campionato.
Le affermazioni di Rocconi
“Giocheremo domenica in casa con la Spqv Velletri e l’ultima contro il Pibe de Oro e proveremo a fare sei punti, rimanendo in attesa dei risultati del Torrino che domenica affronterà in campo esterno lo Sporting Ariccia – dice Rocconi – Sarebbe bello conquistare i play off, anche se la stagione rimane molto positiva”.
Il tecnico traccia un bilancio anticipato di come sono andate le cose: “Il presidente Salvatore Pruiti ci aveva chiesto una tranquilla salvezza e magari l’approdo in Coppa Lazio e questi obiettivi sono stati centrati. Con una prima parte di campionato straordinaria avevamo alzato le aspettative di tutti, anche per il successivo ingresso in società del main sponsor Stefano Bianchi. Ringrazio sia Pruiti che Bianchi e anche il direttore sportivo Pasquale Carnevale che ci hanno messo nelle migliori condizioni per fare un’ottima stagione, senza dimenticare tutti i ragazzi che hanno fatto il massimo.
È chiaro che qualche piccolo rimpianto rimane, soprattutto per le gare interne contro la Virtus Anzio e il Montedoro in cui abbiamo preso un solo punto. Ma in vetta c’è la squadra più forte che tra l’altro ha perso una sola partita contro di noi e al secondo posto c’è il Torrino che, dopo il k.o. contro di noi non è più caduta. Entrambe arrivavano dalla Promozione, senza dimenticare che lo Sporting Ariccia e il Lanuvio Campoleone sono ai quarti di Coppa.
Noi abbiamo riportato all’attività calcistica ragazzi come Empoli e Fanasca (autore di 17 reti e 10 assist, ndr) che avevano smesso, abbiamo contato su ragazzi molto esperti come Cortese o Capolei, ma inserito in pianta stabile in organico anche diversi giovani come i 2006 Bordi e Basili. Abbiamo sofferto alcuni infortuni pesanti durante il campionato, come quello di Gabriele Bianchi alla seconda giornata e di altri ragazzi e nel girone di ritorno siamo stati penalizzati da alcuni episodi”.
Rocconi fa un passo indietro per parlare del pareggio a Lanuvio: “Innanzitutto mi preme fare un grande in bocca al lupo e gli auguri di pronta guarigione da parte di tutta la Vis Santa Maria delle Mole a Giovanni D’Avino, un giocatore avversario che in seguito a un fortuito scontro aereo con un nostro ragazzo ha riportato una quadrupla frattura ed è stato sottoposto a un intervento.
Il gioco è stato fermo circa mezz’ora a inizio ripresa quando si era sul punteggio di 0-0 e successivamente noi abbiamo fatto meglio dei padroni di casa, andando in vantaggio con Cellini ma subendo il pari purtroppo su un calcio di rigore nel finale. Comunque ora la testa è già sulla sfida di domenica alla Spqv Velletri, quinta in classifica, che arriva dal successo per 7-0 con la Borgata Gordiani e verrà a dare il massimo. Noi, come detto, vogliamo provare a fare sei punti e chiudere al meglio questo bel campionato”.