Sul crossodromo di Ripi è svolta con grande partecipazione e passione la terza prova del Campionato Regionale Campania-FMI. I piloti si sono sfidati in una giornata carica di emozioni, tra sorpassi spettacolari e duelli entusiasmanti, sotto lo sguardo attento del pubblico e degli addetti ai lavori.
Grandi protagonisti della giornata i piloti del Moto Club Cumaricambike che si sono distinti nelle varie categorie, portando a casa risultati importanti per la classifica generale.
I risultati
Nella MX1 Expert, il gradino più alto del podio è andato a Michele Palumbo, che ha dominato con tecnica e velocità.
Nella MX2 Fast, vittoria per Ciro Tramontano, impeccabile per tutta la gara.
Podio importante anche per Alberto Borghese, che conquista un ottimo 2° posto nella MX2 Rider.
Categoria combattutissima quella degli Open Master, dove Carmine Turco si è imposto al 1° posto seguito da Giovanni Tiano al 2°.
Nella 125 Junior, splendido 2° posto per Vincenzo Mauriello, mentre tra i 125 Senior, è Andrea De Luca a salire sul primo gradino del podio, con Francesco De Rosa terzo.
Anche tra i Challenge non sono mancati risultati di rilievo. Nella MX1 Challenge, Emanuele Varchetta si è piazzato al 2° posto mentre nella MX2 Challenge, Piero Lignola ha chiuso al 3° posto e Vittorio Porzio al 5°.
Tra i giovanissimi, applausi per i risultati nella categoria 85 Senior, dove Pasquale Soriano ha ottenuto un bel 3° posto.
Nella combattuta classe 65 Cadetti, ottima prestazione per Gianmarco Scotto Rosato, che chiude al 3° posto, seguito da Simone Martorana (4°), Domenico Cervone (6°) e Michele Carito Scamarcio (7°).
La gara di Ripi si conferma così un appuntamento di riferimento per il motocross regionale, grazie all’organizzazione precisa, all’ospitalità del tracciato e soprattutto alla grinta dei piloti, che continuano a rendere sempre più avvincente questo campionato.
Le parole del Presidente Diego Russo e il ruolo degli sponsor
Diego Russo, presidente del Mc Cumaricambike, ha espresso grande soddisfazione per le prestazioni dei piloti, definendo il weekend a Ripi come un evento ricco di emozioni che conferma il motocross tra gli sport più spettacolari. Ha inoltre evidenziato l’importanza degli sponsor che hanno reso possibile la trasferta, tra cui la Techno Mechanics, la Unibat Batterie, il Turistico Beach Park, la Tecnoutensili, l’AMP Ricami, la ASD Non Solo Cross, lo Whip Lab, la LRX Graphic Solutions, la Motul e la G.F. Service S.r.l.. Un ringraziamento speciale è andato anche a De Santis per l’assistenza in pista e alla One 95Mx School di Gianni Tiano, definita come “braccio operativo”.