Volley Club Frascati, Rachele Musetti e il settore minivolley: “Il gruppo cresce a vista d’occhio”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

E’ al suo terzo anno di gestione del settore minivolley, il “cuore pulsante” di ogni società e quindi anche del Volley Club Frascati. Rachele Musetti, che allena il gruppo delle bambine (e anche due maschietti) di età compresa tra i 7 e i 10 anni, è molto contenta quando parla della crescita di questi piccoli atleti.

Le dichiarazioni della Musetti

“I tesserati sono aumentati nettamente negli ultimi anni, ma anche a livello tecnico i ragazzi migliorano a vista d’occhio. Sono molto vivaci, apprendono in fretta, ci ascoltano e partecipano con grande frequenza alle due sedute settimanali. Tra l’altro, da quando la Federazione ha fissato la data del primo “torneone” stagione che si terrà il prossimo 9 marzo a Ciampino, non smettono di chiedermi quando si giocherà e non vedono l’ora di fare una partita “ufficiale”.

Siamo contenti soprattutto per la passione che stanno acquisendo sia coloro che sono già nel settore minivolley da un anno o due, sia coloro che hanno iniziato in questa stagione, ma anche della “fidelizzazione” che porta diversi elementi del gruppo a vedere le partite della prima squadra. La prima parte del lavoro durante gli allenamenti è sempre abbastanza ludica con esercizi propedeutici alla pallavolo, nella seconda parte inseriamo i fondamentali principali, ovvero il palleggio e il bagher. Per essere alle prime armi vedo ottime potenzialità e infatti alcune bimbe più grandi sono già nel giro dell’Under 12 allenata da Sirio Abbruciati. L’obiettivo principale, però, è quello di farli divertire e di iniziare a farli addentrare nel nostro sport”.

La Musetti, che allena assieme a Sara Cortella anche il gruppo Under 13 e Under 14, ha rivestito in questa stagione anche i panni da atleta con la B2 femminile: “Ero ferma da due anni, ma allenare mi ha fatto anche tornare la voglia di giocare. Devo ringraziare il gruppo della prima squadra che è molto unito e mi ha accolto benissimo. Sono a disposizione delle compagne e dello staff tecnico quando ci dovesse essere bisogno di me”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti