Calcio, Casilina: ad Academia Qualcio e Castelverde le finali del memorial “Pietro e Benito Donati”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Una bella serata finale (proprio nel giorno dell’atto conclusivo della Champions League) con tanto pubblico presente sulle tribune del De Fonseca e un ottimo livello tecnico visto in campo. Sabato scorso è terminato “col botto” il memorial intitolato ai fratelli Pietro e Benito Donati, giunto alla terza edizione nel caso di Pietro e alla seconda in quello di Benito. A vincere nella categoria 2002 è stata l’Accademia Qualcio che ha fermato sul più bello la corsa dei padroni di casa di mister Luigi Di Stante. La squadra di casa è passata inizialmente in vantaggio con la rete di Alessio Moretti, premiato come capocannoniere del torneo, ma poi ha dovuto subire la caparbia rimonta avversaria: il 2-1 finale ha concretizzato il successo dell’Accademia Qualcio, ma il pubblico di casa ha voluto comunque applaudire i ragazzi di Di Stante anche per la bella stagione disputata (secondo posto in campionato con la concreta speranza di regalare al Casilina il titolo regionale dei Giovanissimi fascia B). A seguire è andata in scena la finale 2001 dove l’equilibrio tra Castelverde e Borghesiana è stato incredibile: a romperlo, a inizio ripresa, è stato per primo il Castelverde, ma la replica della Borghesiana non si è fatta attendere e addirittura i capitolini hanno fallito il rigore per il possibile sorpasso. Ai calci di rigore, poi, il Castelverde è stato più preciso e si è aggiudicato il torneo. Premiato come capocannoniere della categoria 2001 l’attaccante della Borghesiana Giacomo Cialoni, andato a bersaglio anche nell’atto conclusivo. Subito dopo la conclusione della finale dei 2001 è andata in scena la cerimonia di premiazione, alla presenza del massimo dirigente del Casilina Umberto Coratti, del direttore sportivo del settore giovanile Cesare Caselli e ovviamente dei rappresentanti della famiglia Donati, ai quali sono state consegnate delle targhe commemorative e un omaggio floreale. Il club ha poi rinviato tutti all’edizione del prossimo anno, nella speranza di poter sempre ricordare al meglio due personaggi come Pietro e Benito Donati che hanno contribuito a fare la storia del Casilina.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti