Arti Marziali – Frascati Sporting Village, ci sono anche la kick boxing e il hwal moo do con il maestro Trifella

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

La ricchissima offerta sportiva del Frascati Sporting Village del presidente Massimiliano Pavia per la stagione 2015-16 aggiunge un’altra perla: per chi vuole agonismo, non c’è solo l’ampia offerta natatoria (con nuoto e pallanuoto) o il tennis, ma anche le arti marziali. Presentato la scorsa settimana il settore karate, eccone un altro: quello del hwal moo do (disciplina che non prevede gare agonistiche) e della kick boxing corean dragon. Il responsabile è il maestro Stefano Trifella anche se, a differenza delle altre discipline presenti nel rinnovatissimo circolo frascatano, gli atleti (di kick boxing) a sua disposizione non gareggeranno sotto il nome di 3T Frascati Sporting Village come tutti gli altri, ma come Hmd (acronimo di Hwal Moo Do) Italia, società di cui Trifella è responsabile tecnico e che addirittura 600 tesserati tra Lazio e Abruzzo. Una parte di questi si alleneranno in maniera costante proprio al Frascati Sporting Village e tra questi ci sarà anche Silvio Gara, vincitore dell’ultima Coppa del Mondo di kick nella competizione denominata “Best Fighter” che si svolge annualmente a Rimini. «Il nostro gruppo agonistico della kick – spiega Trifella – sarà impegnato in tornei nazionali e internazionali organizzati dalla Federazione italiana, la Fikbms, e da quella internazionale, la Wako. Il primo appuntamento dovrebbe tenersi il 20 ottobre a Grottaferrata e sarà un torneo tra i tutti i tesserati della Hwal Moo Do Italia, tra cui quelli che si alleneranno a Frascati». Trifella sarà affiancato da alcuni istruttori per ciò che concerne l’attività dello Sporting Village. «Federica Trovalusci si occuperà del corso “bambini” per il hwal moo do, Andrew Di Loreto e Luca Silvestri per il corso adulti, mentre lo stesso Silvio Gara seguirà il gruppo agonistico della kick boxing corean dragon. Le discipline sono aperte a tutti, dai bambini di quattro o cinque anni fino alle persone più avanti con l’età: invito tutti a venire a conoscere queste nostre splendide discipline».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti